

MI PRESENTO
Giocare tutte le competizioni con così tanti fantastici compagni di squadra mi spinge a dare sempre il massimo per raggiungere nuovi traguardi. Qui abbiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno, dobbiamo concentrarci solo sugli allenamenti e sulla preparazione delle prossime partite.
Mi sento onorato e orgoglioso di giocare nella Juventus, un club eccellentemente organizzato di proprietà e gestito dalla famiglia Agnelli da quasi un secolo, sempre alla ricerca della prossima vittoria.
L’Allianz Stadium è un punto di riferimento per l’intero movimento del calcio qui in Italia, un luogo magico in cui i tifosi possono godersi le partite in un’atmosfera unica e accogliente. Proprio qui ho segnato il mio primo gol e farò di tutto per aiutare il club a raggiungere i suoi obiettivi e continuare a riempire il suo palmares.
Seneca disse,
“La fortuna non esiste. Esiste solo il momento in cui il talento incontra l’opportunità”. Sono assolutamente d’accordo, nello sport come nella vita abbiamo tutti bisogno di lavorare il più duramente possibile, perché quando le opportunità arrivano dobbiamo essere pronti a coglierle. Per ottenere risultati importanti è essenziale essere affidabili, decisi e in controllo.
Fin dai primi passi mamma e papà si accorgono che ho un debole per il gioco con la palla perché tiravo la mia piccola palla di pezza contro tutto (muri, mobili, divani, parenti e amici). A 6 anni mamma e papà mi iscrivono al G.S. S.S. Chiara e Francesco di Pontesesto di Rozzano, di cui conservo ancora ricordi vivissimi. Qualche anno dopo, faccio un provino all’Inter ma mi scartano perché troppo mingherlino. Un giorno viene al campo un signore con la divisa del Milan ad osservarci. Andiamo al campo delle giovanili del Milan e facciamo un sacco di mini partite. In seguito il Cimiano ci telefona per un provino durante il quale conobbi il compianto mister Zagatti e mister Evani che ritroverò negli Allievi Nazionali. La stagione successiva comincio a fare il pendolare Rozzano / Cimiano finché l’anno seguente arrivò la telefonata da via Turati…ma questa è un’altra storia.
DETTAGLI
PERSONALI
Nome: Mattia De Sciglio
Luogo di nascita: Milano (Italia)
Data di nascita: 20 Ottobre 1992.
Ruolo: Difensore
Peso: 78 kg.
Altezza: 1,83 m.
ALTRI DETTAGLI
Numero maglia: 2
Piede preferito: Ambidestro
Misura scarpe: UK 7.5
Club: Juventus F.C.

AC MILAN STAGIONE 2011/17
JUVENTUS FC STAGIONE 2017/--
PRESENZE TEAM NAZIONALE

DETTAGLI PERSONALI
Nome: Mattia De Sciglio
Luogo di Nascita: Milan (Italy)
Data di Nascita: October 20, 1992.
Ruolo: Defender
Peso: 78 kg.
Altezza: 1,83 m.
ALTRI DETTAGLI
Numero maglia: 2
Piede preferito: Ambidestro
Misura scarpe: EU 40
Club: Juventus F.C.
PRESENZE AC MILAN 2011/17
PRESENZE - JUVENTUS FC 2017--
PRESENZE - TEAM NAZIONALE
CARRIERA

SPECIAL OLYMPICS
Attraverso lo sport, le persone con disabilità intellettive possono scoprire nuovi punti di forza, le loro abilità e possono mettersi alla prova in una varietà di sport olimpici. Ciò consente loro di sviluppare e accrescere il loro benessere fisico, mostrare coraggio, provare la gioia di partecipare ad un clima di scambio continuo. Attraverso lo sport, gli atleti con questi tipi di disabilità trovano gioia, fiducia e soddisfazione, sul campo di gioco e nella vita. Dal 1968, Special Olympics ha diffuso il suo messaggio: le persone con disabilità intellettive possono avere successo quando vengono date loro le opportunità. Ogni giorno lavoriamo insieme per trasformare le azioni e gli atteggiamenti della prossima generazione, con l’obiettivo di creare un mondo più inclusivo che mai.
Eunice Kennedy Shriver è stata un pioniere nella lotta globale per i diritti e l’accettazione delle persone con questo tipo di disabilità. Special Olympics è un movimento globale il cui obiettivo è migliorare le abitudini e lo stile di vita delle persone con disabilità intellettive come la Sindrome X Fragile, la Sindrome di Down o il Disturbo dello Spettro Autistico. Crediamo in un mondo in cui ci sono milioni di diverse abilità, non disabilità. Lo sport ha un grande potere. Può spostare l’attenzione dalla disabilità alla capacità, dall’isolamento al coinvolgimento. Tutto ciò può cambiare gli atteggiamenti e cambiare la vita delle persone. Special Olympics è la più grande organizzazione sportiva del mondo per persone con questo tipo di disabilità, con oltre 4,7 milioni di atleti in 169 paesi e oltre un milione di volontari. Il giuramento dell’Atleta Special Olympics: ” Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”.


GALLERIA
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.
MATTIA DE SCIGLIO PALMARÈS
Competizioni Nazionali per CLUB
Supercoppa Italiana: 3
Milan: 2011, 2016
Juventus: 2018
Campionato Serie A: 3
Juventus 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020
Coppa Italia: 1
Juventus 2017/2018
Bronzo alla Confederations Cup Brazil 2013 : 1
